L'Unione Regionale ha organizzato, in collaborazione con la delegazione Costa Apuana e Federalberghi Versilia, l'importante convegno sul tema dell'abusivismo ricettivo e gli affitti brevi, tematica ancor più rilevante alla luce della imminente riforma del Testo Unico del Turismo in Toscana.
Federalberghi vede nella riforma l'occasione per rilanciare attraverso il turismo l'economia della Toscana.
In occasione di questo convegno sono stati presentati i dati emersi da un'indagine condotta a livello nazionale, che conferma il dilagare incontrollato dell'abusivismo e della concorrenza sleale nel settore ricettivo.
E' stata richiamata l'attenzione sulle 4 grandi bugie della sharing economy, con conseguente inganno nei confronti del consumatore e danneggiamento verso le imprese turistiche tradizionali che gestiscono in modo corretto l'accoglienza.
- Ore 10.30 Registrazione partecipanti
- Ore 11.00 Saluti di benvenuto
Sabrina Giannetti
Referente Delegazione Costa Apuana, Federalberghi Toscana - Unione regionale delle Associazioni Alberghi e Turismo - Ore 11.15 “Costa toscana, dai dati ufficiali al sistema turistico reale”
Prof. Alessandro Tortelli
Direttore Scientifico, CST - Centro Studi Turistici - Ore 11.30 “Linee guida per la disciplina della sharing economy”
Avv. Federica Bonafaccia
Capo servizio Legislazione e Tributario, Federalberghi - Federazione delle Associazioni Italiane Alberghi e Turismo
- Ore 11.45
Dott. Alessandro Del Dotto
Sindaco, Comune di Camaiore
- Ore 12.00
Dott. Roberto Betti
Filcams CGIL Toscana
- Ore 12.15 “Sommerso turistico in Versilia e Costa Apuana”
Dott. Paolo Corchia
Presidente Federalberghi Toscana - Unione regionale delle Associazioni Alberghi e Turismo
“Recovery plan, ancora non ci siamo.” Questo i...
"Undici miliardi di euro è una cifra altisonan...
Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca,...
La legge di bilancio 2021 ha esteso la possibilit...
Le Commissioni I e V della Camera dei deputati ha...
Federalberghi e Google collaborano per la real...